La combinazione tra microbiota intestinale e medicina di precisione rappresenta uno strumento innovativo per migliorare il trattamento e la prevenzione di numerose patologie gastrointestinali e sistemiche. Il nostro intestino ospita un vasto e affascinante ecosistema, il microbiota intestinale. Esso è costituito da batteri, funghi, virus e parassiti che abitano il tratto digestivo, svolgendo un ruolo determinante per la nostra salute e il nostro benessere.

L‘analisi del microbiota, come quella offerta da Symbyo All Gut, è una fotografia dei microrganismi simbiontici che convivono con l’organismo umano senza danneggiarlo. Tale analisi fornisce indicazioni utili su come ottimizzare l’alimentazione, lo stile di vita e i trattamenti.

Componenti del Microbiota intestinale

  • Batteri: Costituiscono la maggior parte del microbiota. I batteri benefici aiutano a mantenere l’equilibrio, contrastando i patogeni, migliorando la digestione e stimolando il sistema immunitario.
  • Funghi: Contribuiscono al metabolismo e alla modulazione del sistema immunitario. Un’eccessiva proliferazione può causare infezioni come la candidosi.
  • Virus: Alcuni virus hanno effetti antinfiammatori, mentre altri possono causare infezioni gastrointestinali.
  • Parassiti: Comprendono protozoi, amebe e vermi, che possono causare sintomi come diarrea, febbre e ostruzioni intestinali.

A chi è rivolto Symbyo All Gut?

Una condizione di disbiosi, ovvero di squilibrio intestinale, può sfociare in leaky gut. Tra i sintomi collegati a leaky gut e infiammazione intestinale ritroviamo:

  • Problematiche gastrointestinali (coliti, meteorismo, intestino irritabile, diverticolosi, digestione lenta, gastrite)
  • Intolleranze alimentari, sensibilità al glutine
  • Problematiche dermatologiche (psoriasi, eczema, acne, orticaria)
  • Problematiche di peso
  • Problematiche urogenitali (calcoli renali, cistiti)
  • Problematiche area ginecologica (candidosi, vaginiti)
  • Problematiche sistema immunitario (artite reumatoide, allergie, malattie autoimmuni)
  • Problematiche tiroidee e ormonali (insulino resistenza, diabete, osteoporosi)
  • Problematiche orali (paradontite, afte, mughetto, gengiviti)
  • Problematiche del tono dell’umore 

Il microbiota intestinale e la medicina di precisione rappresentano una combinazione potente per migliorare il trattamento e la prevenzione delle malattie. Integrando le conoscenze sul microbiota con un approccio personalizzato, possiamo promuovere una salute duratura e individualizzata.

Anche tu soffri di una di queste condizioni e vuoi conoscere la composizione del tuo microbiota intestinale?

Prenota una consulenza!

Bibliografia e sitografia:
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/pdf/10.1111/imm.12939
mm

Autore Anna Maria Londero

Altri articoli di Anna Maria Londero