Cous cous senza Glutine
Il “Cous Cous” senza Glutine è una ricetta facile e veloce a base di cavolfiore dalle svariate proprietà nutritive.
Particolarità?
- Senza glutine
- Possibilità di fare la versione Vegan
- Con il giusto condimento può diventare un piatto completo e bilanciato.
- Aiuta il benessere intestinale e modula il microbiota intestinale
- Contiene sostanze che riducono il rischio di sviluppare tumori e malattie cardiovascolari; come polifenoli e antiossidanti.
Curiosità e consigli:
- Il cavolfiore, insieme a broccoli e i cavoli, appartiene alla famiglia delle Crucifere, vegetali utili per il benessere intestinale.
- Adatto anche a vegetariani e vegani: basta aggiustare il condimento per poter variare dalla versione onnivora a quella completamente Vegan.
- Utile anche per agli sportivi perché ricco di antiossidanti e perché aiuta a regolare il peso
- Adatto ai bambini; per aiutarli a mangiare più verdure
- Adatto per le diete low carb (diminuendo o eliminando le uvette)
Lo sapevate che…
- la modalità di cottura con il microonde dei vegetali permette di preservare più sostanze nutritive, come sali minerali e antiossidanti, rispetto alla normale bollitura.
Ricetta
PREPARAZIONE: 10 MINUTI
COTTURA: 5 MINUTI
DIFFICOLTA’: facilissimo
INGREDIENTI
- 1 cavolfiore
- spezie varie a scelta (sumac, curry, pepe, peperoncino, paprica, cumino, finocchio, fieno greco…)
- Erbe aromatiche a piacere: salvia, prezzemolo, timo, menta, basilico…
- 1 cucchiaio di semi di zucca e 1 cucchiaio di semi di girasole
- Frutta secca in guscio: 30-40 grammi di un mix a scelta tra: mandorle, noci macadamia, noci, anacardi e pinoli
- 1 cucchiaino di semi di lino e 1 cucchiaino di semi di chia
- 3- 4 uova (non utilizzare nella modalità Vegan)
- 1 cucchiaio di olio EVO
- un pizzico di sale
- 12-15 grammi di uvetta secca (eliminare in caso di dieta low carb)
STRUMENTI
- microonde
- pentolino per fare le uova sode
PROCEDIMENTO
- Pulite il cavolfiore e tagliatelo a pezzetti (preferite le cime ai gambi)
- Frullate il cavolfiore un po’ alla volta in un tritatutto fino a quando il cavolfiore sarà ben tritato ma non “spappolato”.
- Mettetelo in un contenitore adatto alla cottura al microonde e coprite con un coperchio o pellicola
- Cuocete nel microonde per 2 minuti alla massima potenza, controllate e fate andare per altri 2 minuti fino a quando non vi sembra cotto, ma non troppo morbido (tra i 6 e 10 minuti dovrebbe essere cotto).
- Appena è pronto togliete il coperchio, aggiungete un pizzico di sale e lasciate raffreddare
Nel frattempo, mettete a bollire le uova:
- Quando l’acqua bolle lasciate 5-7 minuti.
- Mettete in acqua fredda per raffreddare velocemente le uova e sbucciatele
Nel frattempo, preparate i condimento in una terrina:
- Lavate e tritate le erbe aromatiche
- Spezzettate la frutta secca in guscio
- Mescolate i semi, la frutta secca in guscio, l’uvetta e le erbe aromatiche.
Infine, unite tutti gli ingredienti e servite a temperatura ambiente.
QUANDO?
Il cous cous di cavolfiore è adatto sia per Pranzo che per Cena, per stupire i vostri invitati, per un aperitivo alternativo, da portare via per un picnic o come lunch box.
ALTRE IDEE PER UN’ALIMENTAZIONE BILANCIATA?