La patata dolce o americana a differenza della patata comune non è un tubero, ma una radice tuberosa di colore aranciato. Chiamata anche batata, è maggiormente conosciuta come patata dolce grazie al suo gusto spiccatamente dolce che ricorda quello della zucca. Al contrario di quello che si può pensare, però, questo non la rende più zuccherina della patata classica. Infatti dal punto di vista nutrizionale, apporta prevalentemente carboidrati complessi e zuccheri, ma grazie ad un’ elevata presenza di fibre può essere preferita alla patata per il suo minor indice glicemico.
Inoltre il colore arancione di questa radice testimonia un’ elevata presenza di betacarotene, un precursore della vitamina A, in quantità paragonabile alle carote, il consumo di patate dolci garantisce anche un buon apporto di vitamina B6.
Ingredienti
- una patata dolce (circa 200-250g)
- 100g feta o formaggio caprino o un altro formaggio a scelta
- 200g di cicoria, radicchio, rucola o altra verdura a scelta
- sale e pepe q.b.
- aglio o spezie a piacere
- 2 noci a pezzetti
- un cucchiaio di olio EVO
Preparazione
La preparazione della patata dolce ripiena è molto semplice, la patata dolce può essere cotta intera e con la buccia:
- al forno al cartoccio, bucherellandola con una forchetta e poi avvolgendola nella carta stagnola a 180°C per circa 25-30 minuti
- semplicemente bollitura in acqua salata, questo tipo di cottura degli amidi permette di mantenere più basso l’indice glicemico della patata.
Nel frattempo lavare e tagliare le verdure per cuocerle saltandole in padella con un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio intero o altre spezie. Con la dolcezza della patata e l’acidità del formaggio si sposano molto bene le verdure amare come cicoria e radicchio, quest’ultimo come la rucola può essere utilizzato anche a crudo semplicemente tagliato.
Una volta cotta la patata e le verdure è sufficiente assemblare il tutto: tagliando la patata a metà per il lato lungo inserire all’interno un po’ di verdure ed il formaggio tagliato a dadini, condire con un filo di olio, granella di noci e pepe o altre spezie a piacere.
Suggerimento
Questo piatto può essere anche utilizzato come pranzo da asporto da portare a lavoro o all’università, utilizzando rucola, insalata o verdure crude è ottimo anche mangiato freddo. Inoltre se la patata dolce viene consumata fredda, il suo impatto sull’ aumento della glicemia si riduce ulteriormente.
Prenota una consulenza per migliorare la tua alimentazione e conoscere meglio le tue esigenze nutrizionali!
Bibliografia
https://www.crea.gov.it/-/tabella-di-composizione-degli-alimenti