La feta greca è un formaggio fresco appartenente alla tradizione greca dalla consistenza compatta ma friabile. A rendere unico questo alimento contribuiscono più caratteristiche come, primo fra tutti, quello di avere un sapore deciso ed inimitabile che si adatta ad ogni tipo di ricetta e può essere consumato fresco o al forno o in padella per arricchire diversi piatti.
Proprietà nutrizionali
La feta è un formaggio versatile, gustoso e saporito e che non solo appaga il gusto del nostro palato ma piace anche al nostro microbiota intestinale.
Le sue proprietà e benefici per i batteri del nostro intestino ma anche per il nostro organismo sono numerosi, in quanto:
- è un alimento ricco di probiotici, elementi fondamentali per fare accrescere quantità e qualità dei batteri benefici che popolano il nostro intestino;
- contiene una quantità minore di lattosio rispetto ad altri formaggi, ed è per questo che è un alimento adatto a chi tollera poco alimenti ad alto contenuto di lattosio come: latte, mozzarella, primosale, stracchino, squacquerone, robiola, ecc…;
- è ricco di nutrienti come vitamine e sali minerali;
- è un alimento ad alto contenuto di calcio, come tanti altri formaggi la ricchezza di questo oligoelemento lo rende un aiuto fondamentale per aiutare e rafforzare le nostre ossa.
Insalata con feta greca
Ingredienti per 4 persone:
- Pomodorini ciliegino 20 circa
- Feta 400 g
- 1 Cipollotto fresco
- 1 Cipolla rossa
- 3 Cetrioli
- Olive nere q.b. a proprio piacere
- Aceto di vino bianco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
- Origano secco, selvatico q.b.
Preparazione:
Per prima cosa tagliate la feta a cubetti e ponetela nella ciotola in cui andrà la vostra insalata, dopo averlo fatto preparate il resto degli ingredienti. Iniziate tagliando a rotelle il cetriolo senza sbucciarlo, poi affettate i pomodori e mondate e tagliate la cipolla rossa a pezzetti. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e condite con olio extravergine d’oliva, aceto, pepe nero ed origano.
La vostra insalata è pronta!
Se desideri ricevere una piano alimentare personalizzato attraverso la Medicina di Precisione, prenota una consulenza!