Frittata di Topinambur
La frittata di topinambur è una gustosa alternativa alla frittata di patate. Il topinambur è un tubero chiamato anche carciofo di Gerusalemme, ottimo per il benessere intestinale.
Particolarità?
- Il topinambur ha una consistenza simile alle patate e di sapore ricorda il carciofo, ma più delicato;
- l’Inulina presente in questo tubero è un importante prebiotico, cioè favorisce la crescità di batteri benefici per il tuo intestino;
- fonte di proteine, grassi e carboidrati senza glutine;
- buona risorsa di Ferro (ottimo per i vegetariani).
Lo sapevate che…
- I carboidrati del topinambur non generano picchi glicemici, per questo è consigliato anche ai diabetici;
- la buccia di questo tubero è la parte più ricca di nutrienti, per questo si consiglia di non toglierla;
- il topinambur è ottimo anche mangiato crudo in insalata;
- l’inulina, presente anche nella cicoria, favorisce il transito intestinale e migliora il profilo lipidico del sangue;
- l’intestino sano aiuta anche il tuo sistema immunitario!
Curiosità e consigli:
- Alimenti ricchi di inulina non sono raccomandati in caso di sindrome da intestino irritabile. Cosa mangiare in questi casi? Prenota qui.
- Per ottenere un piatto completo e bilanciato abbinaci un’insalata e un paio di fette di buon pane integrale;
- per un pasto low carb aggiungi soltanto dei legumi;
- se vuoi ridurre i grassi non mettere il formaggio e sostituisci una parte delle uova con l’albume, magari montato a neve per avere una frittata più soffice.
Ricetta Frittata di Topinambur
PREPARAZIONE: 5 MINUTI
COTTURA: 20 minuti
DIFFICOLTA’: facile
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 6 uova BIO
- Topinambur 500 grammi circa
- 1 spicchio di aglio
- Olio EVO
- Sale e pepe
- Prezzemolo o altre erbe aromatiche a piacere
- Uno o due cucchiai di Pecorino e/o Parmigiano grattugiati (facoltativo)
STRUMENTI
- Padella antiaderente con coperchio
PROCEDIMENTO
- Lavate e pulite accuratamente il topinambur, tagliatelo a tocchetti o fettine sottili, (utilizzate acqua acidulata con limone per impedire che annerisca);
- scaldate un filo d’olio in padella, mettete l’aglio intero e poi il topinambur;
- rosolate a fuoco medio, aggiungete un pizzico di sale;
- quando inizierà a colorirsi aggiungete poca acqua, coprite e lasciate stufare a fiamma bassa;
- quando avrà raggiunto la cottura desiderata spegnete il fuoco e togliete l’aglio.
Nel frattempo:
- rompete e sbattete le uova in una ciotola;
- unite parmigiano, pepe, erbe aromatiche, sale (evitatelo se avete messo il formaggio)
Infine:
- Unite il topinambur cotto al composto di uova, mescolate e versate il preparato nella padella calda, cuocete qualche minuto a fiamma media;
- se la frittata è molto alta, tappate e abbassate il fuoco per far rassodare le uova anche al centro;
- girate la frittata con il metodo che preferite -con l’ausilio di un piatto o del coperchio della padella- e ultimate la cottura.
Il piatto è pronto per essere servito!
QUANDO?
La frittata di topinambur è adatta sia per un buon pranzo che per una cena nutriente. Ottimo anche freddo, questo piatto può essere portato a lavoro e gustato nella pausa pranzo.
VUOI ALTRE IDEE PER MIGLIORARE IL BENESSERE INTESTINALE O PERDERE PESO?
Grazie @Dr. Silvia Carpitelli per il contributo al post!