Zuppa curcuma e gamberi

 

La Lasaka è una zuppa speziata di curcuma e gamberi tipica della Malesia e di Singapore. Il suo colore giallo brillante è dovuto alla presenza della curcuma; spezia dalle caratteristiche benefiche, antinfiammatorie e antibatteriche. La composizione di colori di questo piatto, dati dal giallo della curcuma, il rosa dei gamberi e il verde del coriandolo rende questa ricetta una valida opzione per stupire i vostri invitati!

Perché fa bene? Perché contiene proteine, carboidrati, fibre, spezie dalle proprietà benefiche ed antinfiammatorie.

Curiosità e consigli:

  • Indicato per stupire i vostri invitati! Attenzione a quanto piccante fate il piatto, potrebbe non piacere a tutti, :)!
  • Adatto agli sportivi perché ricco di aminoacidi essenziali e antiossidanti che riducono lo stress ossidativo.
  • Piatto con proprietà antinfiammatorie date dallo zenzero e dalla curcuma.
  • Sconsigliato in caso di intolleranza ad istamina.
  • Aiuta a modulare il microbiota intestinale.

Lo sapevate che…

  • la curcuma se abbinata ad un po’ di pepe viene assorbita molto meglio.
  • la curcuma ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, anticancerogene, antivirali e antibatteriche.
  • i gamberi contengono tutti gli aminoacidi essenziali, cioè gli aminoacidi che dobbiamo assumere attraverso gli alimenti perché non siamo in grado di produrli da soli.

Ricetta

PREPARAZIONE: 15 MINUTI

COTTURA: 20 MINUTI

DIFFICOLTA’: recuperare tutti gli ingredienti

INGREDIENTI 

Per la salsa

  • 4 peperoncini senza semi (scegliete la quantità e la qualità dei peperoncini in base a quanto piccante volte fare la zuppa)
  • 1 cucchiaino di curcuma macinata
  • 1 spruzzata di pepe
  • 10 mandorle o noci macadamia
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 fettine di buccia di limone
  • 1/2 bicchiere di acqua e succo di limone

Per la zuppa

  • 3 cucchiai di olio di arachidi bio (o olio extravergine di oliva)
  • 1 L e 1/2 di brodo di pollo o brodo vegetale
  • un cucchiaino di zenzero macinato o 4 fette sottili di zenzero
  • 1 cucchiaino di salsa di soia leggera
  • 400 ml di latte di cocco
  • 500 g di gamberi freschi privati di carapace e puliti
  • 125 g di germogli di soia
  • coriandolo
  • sale

per completare

  • 250 g di spaghetti cinesi all’uovo spessi oppure 250 g di riso basmati

STRUMENTI

  • mixer ad immersione o frullatore

PROCEDIMENTO

Tagliate grossolanamente gli ingredienti della lista “per la salsa” e frullateli con un frullatore o mixer ad immersione facendo diventare il tutto una salsa densa. Scaldate in una casseruola 3 cucciai di olio e versate la salsa facendola sobbollire per 5/8 minuti. Aggiungete il brodo, lo zenzero e la salsa di soia. Portate a bollore e aggiungete il latte di cocco. Abbassate la fiamma e lasciate andare a fuoco lento per 15 minuti.

Nel frattempo, cuocete in un’altra pentola gli spaghetti cinesi o il riso basmati.

Aggiungete i gamberi e un pizzico di sale alla pentola con la salsa e il latte di cocco. A questo punto, cuocete a fuoco lento per 2-3 minuti, finché i gamberi saranno pronti. Unite il coriandolo tritato.

Quindi, servite la zuppa in una ciotola e, se vi piace unite, gli spaghetti o il riso

QUANDO?

La zuppa curcuma e gamberi è adatta sia per Pranzo che per Cena, per stupire i vostri invitati, per una cena romantica o in famiglia.

 

  1. Prasad et. al.  “Recent Developments in Delivery, Bioavailability, Absorption and Metabolism of Curcumin: the Golden Pigment from Golden Spice”Cancer Res Treat. 2014 Jan; 46(1): 2–18.

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena

Compila il nostro questionario:
ci aiuterai ad ascoltarti meglio e a crescere insieme.

Cosa riceverai in cambio?

  1.  La nostra infografica con con un esempio di piatto sano e bilanciato
  2.  Una telefonata orientativa gratuita di 10 minuti con il team di Sbilanciati

La tua opinione è preziosa per offrirti un servizio sempre più su misura.

 Partecipa ora al questionario – ci vogliono solo 5 minuti!

COMPILA IL QUESTIONARIO