Sformato di Riso e Cavolfiore con proteine

Lo sformato di Riso e Cavolfiore con proteine è un pasto completo; infatti contiene vegetali, proteine, grassi e carboidrati. E’ un piatto appetitoso e comodo da portare nella tua lunch box.

Perché fa bene? Perché contiene tutti i nutrienti per avere un pasto equilibrato e completo: vegetali, fibre, grassi, proteine, carboidrati, antiossidanti e vitamine. Inoltre i cavolfiori sono un’ottima fonte di sostanze nutraceutiche che aiutano al mantenimento del benessere intestinale e del microbiota.

Curiosità e consigli: 

  • Indicato per celiaci
  • Per adulti e bambini.
  • Se ti porti il pranzo a lavoro: lunch box.
  • Strategico per far mangiare più verdura a te e al tuo bambino.
  • Indicato per gli sportivi perché ricco di vitamine e antiossidanti.
  • Per chi vuole prevenire problemi intestinali in quanto contiene sostanze utili a proteggere il tuo intestino.

Ricetta: Sformato di riso e cavolfiore con proteine

PREPARAZIONE: 40 MINUTI

COTTURA: 15 MINUTI

INGREDIENTI

  • 1 Cavolfiore medio
  • 300 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di cumino, noce moscata e fieno greco
  • 1 spruzzata di pepe
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano o altro formaggio stagionato a latte crudo.

STRUMENTI

  • teglia da forno
  • forno
  • mixer ad immersione

PROCEDIMENTO

Pulite il cavolfiore e cucinatelo a vapore o al microonde (questo tipo di cotture, rispetto alla bollitura, aiutano a preservare i nutrienti). Quando le cime sono morbide ma non del tutto sfaldate potete toglierlo. A questo punto, potete cucinare il riso per assorbimento: mettete in una pentola il riso ed il doppio del volume di acqua (es. 2 tazze di riso e 4 tazze di acqua) e portate a bollore mescolando ogni tanto. Quando l’acqua bolle coprite con i coperchio e mettete il fuoco al minimo. Lasciate cucinare fino a quando l’acqua non sarà assorbita del tutto (circa 10-15 minuti).

Nel frattempo, frullate il cavolo insieme alle spezie, sale, pepe e uova.  Quando il riso è pronto, scolatelo e mescolatelo con il cavolo frullato. Ungete il fondo di una teglia con un filo d’olio o copritela con della carta da forno.  Versate il contenuto nella teglia e aggiungete il parmigiano grattugiato.

Mettete in forno a 180°C per circa 15 minuti.

 

QUANDO?

Pranzo: per un pranzo veloce da portare a lavoro (lunch box) o a casa

Cena: se tornate tardi dalla palestra è un piatto che potete preparare il giorno prima e semplicemente riscaldare al momento giusto.

Cena con gli amici: piatto comodo da portare a casa di altri o da preparare per una cena con gli amici.

 

Avato, P. & Argentieri, M.P. Brassicaceae: a rich source of health improving phytochemicals Phytochem Rev (2015) 14: 1019.

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena