Pollo sano con riso basmati e verdure

 

Il Pollo sano con riso basmati e verdure è una ricetta equilibrata e veloce da fare. Unico accorgimento: reperire carne di pollo di qualità!

Pollo sano e di qualità!

  • La maggior parte della carne di pollo viene ottenuta da allevamenti intensivi:
    • I polli vengono allevati in spazi troppo ristretti in cui non riescono neanche a muoversi e questo porta a malattie e problematiche di crescita per l’animale
    • Aumenta il rischio di sviluppo di infezioni da Campylobacter o Salmonella, portando gli allevatori ad utilizzare antibiotici in modo massivo per limitare la diffusione di malattie. Tutto questo causa:
      • la diffusione del fenomeno di antibiotico resistenza
      • la presenza di residui di antibiotici nei nostri piatti
      • la presenza di batteri patogeni nella carne che mangiamo e anche nel nostro intestino (spesso, infatti, troviamo tracce di Campylobacter quando facciamo l’analisi del microbiota intestinale (anche se queste potrebbero essere già morte)

Cosa possiamo fare per avere un pollo sano in tavola?

        • Scegliere carne di pollo che proviene da allevamenti all’aperto e Biologici
        • Cuocere bene la carne
        • Conservare la carne per pochi giorni in frigorifero (nei ripiani alti)
        • Lavare tagliere e coltello utilizzati per la carne di pollame cruda prima di utilizzarli per altri alimenti (per evitare possibili contaminazioni)

Proprietà della carne di pollo?

  • Un piatto fatto con pollo sano è ricco di proteine (ca. 20-23 g su 100g di prodotto)
  • Contiene proteine ad alto valore biologico, infatti contiene tutti gli aminoacidi essenziali
  • Il petto ha meno grassi rispetto alle cosce
  • Aggiungendo riso e verdure si ottiene un piatto completo e bilanciato.

Curiosità e consigli:

  • Adatto per chi vuole stare attento al peso.
  • Per valorizzare le proprietà benefiche per l’intestino basta lasciar raffreddare il riso!
  • Adatto ai bambini in quanto è facile da digerire!
  • Adatto per le diete low carb (diminuendo il riso)

Ricetta Pollo sano, riso basmati e verdure

PREPARAZIONE: 20 MINUTI

COTTURA: 15 MINUTI circa

DIFFICOLTA’: facile

INGREDIENTI 

  • 4 petti di pollo (proveniente da allevamenti attenti al benessere animale o Bio)
  • Riso basmati ca. 200 grammi circa (1 tazza ca)
  • spezie: curry, paprika, peperoncino
  • 1 porro
  • 4 carote
  • 1 cavolo verza
  • Spezie a piacere: curry, paprika, peperoncino..
  • Olio EVO
  • sale o salsa di soia o miso
  • 1 cucchiaino di crema al latte di cocco (facoltativo)
  • Insalata o altra verdura di contorno

STRUMENTI

  • Padella
  • Casseruola

PROCEDIMENTO

  1. Lavate il riso più volte e poi scolatelo
  2. Mettete in una casseruola 1 tazza e mezzo di acqua
  3. Appena bolle aggiungete 1 tazza di riso, un filo di olio EVO
  4. Abbassate il fuoco, coprite con un coperchio (ma lasciate uno spiffero) e lasciate andare per 10 minuti (o come consigliato nella confezione)
  5. Spegnete il fuoco e lasciate il riso coperto per altri 10 minuti
  6. Poi sgranate con una forchetta e lasciate raffreddare

Nel frattempo

  1. Affettate il porro
  2. Pelate e tagliate le carote a piccoli dadini oppure grattugiate
  3. Lavate e Tagliate le foglie del cavolo verza
  4. Tagliate (per ultimo) il pollo a cubetti
  5. Saltate in padella con cucchiaio di olio Evo il porro, poi aggiungete carote e cavolo verza per 5 minuti
  6. Aggiungete il pollo e fate saltare il tutto a fuoco medio per 2-3 minuti o fino a quando il pollo sarà ben cotto
  7. Poi aggiungete le spezie che vi piacciono (e se lo volete più cremoso un cucchiaino di crema al latte di cocco)
  8. Aggiungete un pizzico di sale o la salsa di soia o un cucchiaino di miso
  9. Componete il piatto con pollo, riso e verdure
  10. Se volete potete aggiungere anche un altro contorno di verdure: insalato o verdure alla griglia!

Il piatto è pronto per essere servito!

QUANDO?

Il pollo, riso e verdure va bene sia a pranzo che a cena, puoi utilizzarlo per una cena cin compagnia o per la tua lunch box per lavoro!

 

VUOI ALTRE IDEE PER UN’ALIMENTAZIONE BILANCIATA?

PRENOTA UNA CONSULENZA!

 

  1. Allevamenti intensivi di polli (CIWF Italia)
  2. Benessere dei polli da carne (EFSA)
  3. Caratteristiche della carne di pollame (Ministero della Salute)
mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena