L’Olio Extravergine di oliva è l’oro del Mediterraneo
L’olio extra vergine di oliva è il nostro oro! Ce lo invidiano nel mondo e lo vogliono tutti! Le sue proprietà nutritive e benefiche sono ormai riconosciute dall’intera comunità scientifica.
La composizione dell’olio extravergine di oliva (EVO) è un bilanciamento perfetto di sostanze nutritive: grassi “buoni” (73% sono monoinsaturi), antiossidanti e polifenoli. Recenti studi hanno dimostrato l’importanza di queste sostanze nella prevenzione di malattie di tipo cardiovascolare, diabete, sindromi metaboliche e neurodegenerative.
LO SAPEVATE CHE…..
- l’oleocantale; molecola dal nome bizzarro che che provoca il pizzicore in gola, agisce con un meccanismo d’azione simile all’ibuprofene (famoso principio attivo con proprietà anti-infiammatorie).
- l’oleocantale riduce l’aggregazione delle proteine β-amilodi, responsabili dell’insorgenza del morbo di Alzheimer.
- utilizzare l’olio extravergine di oliva aiuta a ridurre il colesterolo “cattivo” e abbassa la pressione.
- alcune sostanze benefiche contenute nell’olio extravergine di oliva hanno proprietà antimicrobiche, proteggono dai microorganismi patogeni e migliorano il microbiota intestinale.
- alcune sostanze nutraceutiche contenute nell’olio EVO aiutano a proteggere dallo stress ossidativo, prevengono l’invecchiamento precoce e l’insorgenza di tumori in quanto agiscono a livello dell’espressione del DNA.
- l’olio aiuta a modulare il sistema immunitario e il benessere della pelle.
COME COMPRARE E CONSERVARE L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA (EVO)
- l’olio, per essere definito “extravergine”, deve avere acidità inferiore a allo 0,8%, ma più l’acidità è bassa migliore è la qualità! Infatti, l’IGP Toscano ha acidità inferiore allo 0,5% e un ottimo olio Biologico di alta qualità può arrivare ad avere acidità inferiore allo 0,2%, come ad esempio, “Olio Grullo” dell’Azienda Agricola la Gramigna, vincitore del premioBiol2016 ).
- scegliere olio in cui appare la dicitura “ottenuto con procedimenti meccanici“.
- conservare l’olio in bottiglie di vetro scure o di latta, lontano dalla luce e fonti di calore in modo da preservare il più a lungo possibile le proprietà nutritive.
- stare attenti alle frodi! Purtroppo, come ogni cosa di valore, anche l’olio extravergine di oliva è soggetto a frodi e truffe. A volte l’olio EVO viene allungato con oli più scadenti, facendo così svanire le proprietà benefiche ed organolettiche dell’olio extravergine di oliva.
Insomma non ci resta che assaggiare l’olio nuovo 2017!
- Mariotti and Peri. The composition and nutritional properties of extra‐virgin olive oil.
- Gary K. et al. Phytochemistry: Ibuprofen-like activity in extra-virgin olive oil. Nature
- Lucas L. et al. Molecular mechanisms of inflammation. Anti-inflammatory benefits of virgin olive oil and the phenolic compound oleocanthal.
- Abuznait AH. et al. Olive-Oil-Derived Oleocanthal Enhances β-Amyloid Clearance as a Potential Neuroprotective Mechanism against Alzheimer’s Disease: In Vitro and in Vivo Studies.
- Cicerale S. et al. Antimicrobial, antioxidant and anti-inflammatory phenolic activities in extra virgin olive oil.
Unisciti alla discussione Un Commento