Pokè bowl, una scelta leggera ma gustosa e che rispetta la composizione del piatto unico inserendo i tre macronutrienti indispensabili in ogni pasto.
La pokè bowl ha origine lontane, perché è un piatto che rimanda ad una tradizione culinaria hawaiana. Nel comporre questo piatto non devono mai mancare: carboidrati, proteine, fibre e grassi buoni. Questi abbinamenti si coniugano bene con i principi di una dieta energizzante e mediterranea.
Nella composizione dei pokè bowl non devono mai mancare:
- Cereali possibilmente integrali come : bulgur, quinoa, sorgo, cous cous, miglio, farro ecc… Aggiungere una quota di carboidrati complessi permettera al tuo organismo di sentirsi più sazio per più tempo.
- Per la quota proteica si può scegliere o tra pesci ricchi di omega 3 e quindi proteine animali o tra legumi( ceci, lenticchie, piselli, fagioli) di diverso tipo e quindi proteine vegetali.
- Verdure in quantità e di diversi tipi nello stesso piatto in modo da arricchire il nostro pasto di vitamine e minerali.
- Grassi buoni come condimento ed in questo caso da prediligere olio extravergine di oliva estratto a freddo.
L’unica raccomandazione è quella che quando componi una pokè bowl ricordati sempre di abbinare quello che più ti piace ma che sia di qualità.
Ricetta pokè bowl salmone, edamame e quinoa
Ingredienti:
- Salmone affumicato
- Edamame
- Quinoa
- Avocado
- Ravanelli
- Cavolo nero
- Zucchine
- Olio extravergine di oliva
Procedimento:
- Cuocere la quinoa secondo le indicazioni riportate in etichetta della confezione e riporre in un piatto per farla raffreddare.
- Per li edamame si possono trovare in due modi al supermercato o congelati o nei barattoli. Se saranno congelati basterà seguire quello che sarà riportato nella voce cottura della confezione, se saranno nel barattolo basterà scolare e una volta lavati li potete porre vicino alla quinoa.
- Prendere la zucchina e tagliarla creando delle strisce lunghe per creare delle rose da decorare nel piatto.
- Tagliare a strisce l’ avocado e riporlo nel piatto.
- Tagliare in formato stick i ravanelli.
- Con tutti gli ingredienti pronti, basterà impiattare e decorare il piatto secondo la propria fantasia. Per aggiungere un tocco in più, si possono aggiungere anche semi vari come semi di sesamo, di zucca, di girasole ecc…