Integratori utili per l’ovaio policistico e l’infertilità
Oggi esistono degli integratori utili per l’ovaio policistico e l’infertilità. Infatti, in alcuni casi, è possibile risolvere problemi di infertilità e tenere sotto controllo fastidiosi sintomi legati alla sindrome da ovaio policistico (PCOS) tramite la dieta e l’utilizzo di integratori specifici.
Cosa fare se la gravidanza non arriva?
Per quanto riguarda i problemi di infertilità, se non sono presenti gravi patologie, a volte basta semplicemente cambiare la dieta e lo stile di vita della coppia per avere una gravidanza di successo. Spesso, infatti, alcuni meccanismi fisiologici e metabolici non funzionano completamente e abbiamo bisogno di “aiutare” il nostro corpo in modo specifico. Ad esempio, possono esserci predisposizioni genetiche che:
- provocano carenze vitaminiche,
- rendono difficile la detossificazione del fegato e altri organi
- impediscono al nostro organismo di utilizzare in modo corretto i sistemi antiossidanti
- inducono un aumento di infiammazione generale
- ostacolano il corretto utilizzo di glucosio e insulina
Tutte queste funzioni metaboliche e fisiologiche sono indispensabili a far funzionare in modo corretto cellule e organi del nostro corpo. In questo scenario, una dieta equilibrata e completa permette di fornire il giusto mix di nutrienti ed energia per mantenerci in salute e performanti :)!
Prima di intraprendere percorsi terapeutici ormonali puoi provare a cambiare alimentazione!
E se ti hanno detto che hai la sindrome da ovaio policistico?
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una complessa condizione endocrina molto comune nelle donne in età riproduttiva. Spesso, la PCOS è anche associata ad altre anomalie metaboliche come l’insulino-resistenza, l’alterata tolleranza al glucosio e il diabete. Ad oggi esistono pochi farmaci approvati e utilizzati per i sintomi più comuni di PCOS. Per questo, i medici devono ricorrere all’utilizzo di farmaci approvati per altre indicazioni, come ad esempio la metformina. In questa situazione di mancanza di farmaci specifici i ricercatori hanno rivolto la loro attenzione verso un approccio sistemico, facendo ricorso, quindi, alla dieta e all’utilizzo di integrazione.
Ottimi risultati si possono ottenere seguendo un approccio nutrizionale personalizzato e basato sul nuovo concetto di nutrizione di precisione, che prevede l’utilizzo di analisi specifiche utili per individuare caratteristiche metaboliche e fisiologiche di ogni singolo individuo. Alcune di questi approfondimenti sono:
- analisi di specifici biomarcatori del sangue e delle urine
- approfondimenti genomici di predisposizione
- test del microbiota intestinale
- approfondimenti da ormoni salivari
- analisi della composizione corporea
Cosa fare in caso di ovaio policistico e problemi di infertilità?
La prima cosa da sistemare è l’alimentazione. Bisogna iniziare a considerare il cibo non solo come qualcosa che soddisfi il palato, ma anche come fonte di nutrienti utili per far funzionare al meglio il nostro organismo.
Facciamo un’analogia: se vogliamo una macchina performante abbiamo bisogno di un buon carburante per ottenere le prestazioni migliori, allo stesso modo se vogliamo un corpo sano abbiamo bisogno della miglior alimentazione possibile per noi!
ATTENZIONE: non siamo tutti uguali e non è detto che la dieta del nostro vicino di casa sia la migliore anche per noi!La cosa difficile, infatti, è trovare l’alimentazione adatta ad ognuno di noi!
Quali sono gli integratori utili per l’ovaio policistico e l’infertilità?
Gli integratori utili per l’ovaio policistico e l’infertilità da affiancare ad un’alimentazione sana ed equilibrata sono diversi e possono essere combinati in vario modo a seconda dei sintomi:
- Bergamotto
- Monacolina K da riso rosso fermentato
- Myo- inositolo
- D-chiro-inositolo
- Acido alpha lipoico
- Glucomannano
Se vuoi tentare delle strade alternative o di supporto alla medicina tradizionale oggi è possibile!
Unisciti alla discussione Un Commento