Colazione proteica
Iniziare la giornata con una colazione proteica ed equilibrata è importante sia per i bambini che per gli adulti che vogliono mantenersi in forma!
La colazione è il primo pasto importante della giornata, quello che ci permette di attivare mente e corpo. Purtroppo la vita di oggi e le abitudini sbagliate tipiche degli italiani ci portano spesso a fare due grandi errori: saltare la colazione o fare una colazione a base di carboidrati e zuccheri.
- Se saltare la colazione porta ad avere problemi di memoria e attenzione, una colazione proteica aumenta le capacità di apprendimento.
- Perché una colazione a base principalmente di carboidrati e zuccheri fa male? Eccovi il motivo: aumenta la glicemia, cioè la concentrazione di glucosio (zucchero) nel sangue, e questo porta inevitabilmente ad avere fame poco dopo il pasto, ad aumentare l’infiammazione generale e ad aumentare la massa grassa. Invece una sana colazione proteica è in grado di sfamare e mantenere la sazietà fino al pasto successivo, senza cadere nella voglia di mangiare snack e dolci fuori pasto e senza perdere la concentrazione mentre siamo a scuola o a lavoro.
Suggerimenti per una sana ed equilibrata colazione proteica?
- Frullato con banana, kefir, crema di nocciole e cioccolato fondente.
- Mousse di ricotta e cacao o cannella in polvere e nocciole più un frutto
- Frullato di pera, latte di soia, crema di mandorle e cacao in polvere.
- Kefir con muesli, avena, cereali e frutta
- Toast di avocado e uova più un frutto
- Budino di semi di chia più un frutto
Buona colazione proteica a tutti!
- Rampesaud et al. Breakfast habits, nutritional status, body weight and accademic performance in children and adolescents. J Am Diet Assoc. 2005 May;105(5):743-60; quiz 761-2.
- Jakubowicz et al. High-energy breakfast based on whey protein reduces body weight, postprandial glycemia and HbA1C in Type 2 diabetes. J Nutr Biochem. 2017 Jul 21;49:1-7.
- Mantzoros et al. Circulating Adiponectin Levels Are Associated with Better Glycemic Control, More Favorable Lipid Profile, and Reduced Inflammation in Women with Type 2 Diabetes. J Clin Endocrinol Metab. 2005 Aug;90(8):4542-8.