Colazione proteica

Iniziare la giornata con una colazione proteica ed equilibrata è importante sia per i bambini che per gli adulti che vogliono mantenersi in forma!

La colazione è il primo pasto importante della giornata, quello che ci permette di attivare mente e corpo. Purtroppo la vita di oggi e le abitudini sbagliate tipiche degli italiani ci portano spesso a fare due grandi errori: saltare la colazione o fare una colazione a base di carboidrati e zuccheri.

  1. Se saltare la colazione porta ad avere problemi di memoria e attenzione, una colazione proteica aumenta le capacità di apprendimento.
  2. Perché una colazione a base principalmente di carboidrati e zuccheri fa male? Eccovi il motivo: aumenta la glicemia, cioè la concentrazione di glucosio (zucchero) nel sangue, e questo porta inevitabilmente ad avere fame poco dopo il pasto, ad aumentare l’infiammazione generale e ad aumentare la massa grassa. Invece una sana colazione proteica è in grado di sfamare e mantenere la sazietà fino al pasto successivo, senza cadere nella voglia di mangiare snack e dolci fuori pasto e senza perdere la concentrazione mentre siamo a scuola o a lavoro.

Suggerimenti per una sana ed equilibrata colazione proteica?

  • Frullato con banana, kefir, crema di nocciole e cioccolato fondente.
  • Mousse di ricotta e cacao o cannella in polvere e nocciole più un frutto
  • Frullato di pera, latte di soia, crema di mandorle e cacao in polvere.
  • Kefir con muesli, avena, cereali e frutta
  • Toast di avocado e uova più un frutto
  • Budino di semi di chia più un frutto

Buona colazione proteica a tutti!

Prossimo Articolo
mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena