Dosa: le Crepes indiane

 

I Dosa sono una sorta di crepes fermentate di riso e lenticchie tipiche della cucina Indiana. Il procedimento è semplice; dovete “solo” ricordarvi di mettere riso e lenticchie in ammollo per 12 ore, frullare e lasciare almeno altre 2 ore a riposare l’impasto.

Perché ci vuole così tanto tempo? Durante l’ammollo e le due ore di riposo inizia la fermentazione, cioè la scomposizione dei carboidrati da parte dei batteri. Questo procedimento rende i dosa molto digeribili.

Perché fanno bene? Perché sono nutrienti e facilmente digeribili. Fanno parte degli alimenti fermentati, utili per il benessere intestinale e per dimagrire.

Curiosità e consigli:

  • Piatto con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti
  • Adatto a vegetariani.
  • Piatto completo per quanto riguarda l’apporto proteico in quanto contiene tutti gli aminoacidi essenziali
  • Piatto altamente digeribile perché contiene riso e lenticchie fermentate

Lo sapevate che…

  • Il fieno greco protegge il fegato da intossicazioni alcoliche e regola la glicemia.
  • alcuni cibi aiutano a regolare fame, diabete e insulinoresistenza?

Se vuoi trovare l’alimentazione più adatta a te Prenota una visita!

Ricetta

PREPARAZIONE: 10 MINUTI (ca. 8 ore di ammollo e ca. 2 ore di riposo)

COTTURA: 5 minuti 

DIFFICOLTA’: ricordarsi mettere a bagno riso e lenticchie 🙂

INGREDIENTI 

  • 50 g riso
  • 180 g di lenticchie rosse o nere decorticate (in indiano urad dal)
  • 1 cucchiaino di fieno greco
  • 1 pizzico di sale
  • acqua
  • olio extravergine di oliva o ghee (burro chiarificato)

STRUMENTI

  • frullatore o mixer ad immersione

PROCEDIMENTO

Mettete in ammollo con circa 5 cm di acqua le lenticchie e, in un altro contenitore, il riso e il fieno greco. Lasciate in ammollo una notte (circa 8 ore). Dopo 8 ore eliminate l’acqua delle lenticchie e unitele al riso e al fieno greco ancora immersi in acqua. Frullate il tutto fino ad ottenere una purea spumosa. Aggiungete un pizzico di sale e lasciate riposare per almeno 2 ore a temperatura ambiente (il composto dovrebbe gonfiarsi). Scaldate un filo d’olio o una punta di ghee in una padella antiaderente. Quando è caldo versate un mestolo di composto e spargetelo come se fosse una crepe. Cuocete 1-2 minuti poi girate il dosa con una spatola e lasciate un altro minuto. Quando sono cotti toglieteli dalla padella arrotolandoli.

Potete servirli con verdure al curry oppure con legumi o pollo o pesce speziati.

QUANDO?

I dosa sono adatti per una colazione o merenda energetica,  oppure come accompagnamento sia a Pranzo che a Cena.

 

  1. Soni et al. “Microbiological studies on Dosa fermentation” Food Microbiology. Volume 3, Issue 1, January 1986, Pages 45-53
  2. Neelakantan et al. “Effect of fenugreek (Trigonella foenum-graecum L.) intake on glycemia: a meta-analysis of clinical trials.” Nutr J. 2014 Jan 18;13:7. doi: 10.1186/1475-2891-13-7 

 

 

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena