E se non fosse il singolo alimento il reale problema?
Allergie e intolleranze sono il risultato di meccanismi fisiologici diversi. Non sempre la causa delle intolleranze alimentari è riconducibile ad un alimento preciso: spesso, infatti, è determinata dalla barriera intestinale che è danneggiata.
Obiettivi
- Capire quali alimenti mangiare e quali evitare;
- Diminuire i sintomi fastidiosi dovuti ad intolleranze alimentari;
- Imparare ad ascoltare i segnali del corpo;
- Eliminare le abitudini alimentari scorrette.
Strategie adottate
Training nutrizionale

- Fase 1: Dieta d’urto – Elaborare un percorso alimentare condiviso con te per abbassare l’infiammazione e l’istamina (la tipologia di dieta varia in base alle caratteristiche della persona);
- Fase 2: Alimentazione specifica – Individuare quali alimenti inserire e quali evitare;
- Fase 3: Mantenimento – Definire un’alimentazione personalizzata per limitare e prevenire i sintomi di allergie e intolleranze.
Analisi e approfondimenti

Individuiamo strategie per:
- Analisi dei sintomi, in relazione ad alimentazione e abitudini alimentari;
- Analisi della composizione corporea;
- Valutazione delle patologie presenti e delle analisi cliniche portate da te (Prick test, dosaggi immunologici e altre analisi cliniche consigliate dal proprio medico);
- Individuazione di disbiosi intestinale, tramite analisi del microbiota intestinale;
- Valutare la predisposizione alla sensibilità al glutine,al sale,al lattosio e al fruttosio, a intolleranze e ad allergie;
- Analizzare la predisposizione alla carenza di vitamine e sali minerali.
Scopri altri percorsi specifici
Le ultime dal Blog
Segui il Blog e resta aggiornato su news, ricette e consigli nutrizionali


Per una nutrizione ancora più personalizzata
Contattaci compilando il form per scoprire di più sulle analisi del microbiota, genetiche, ormonali o della composizione corporea.
Oppure compila direttamente il questionario per ricevere una prima ipotesi del percorso nutrizionale più adatto alle tue esigenze!