Ormoni e voglia di dolce irrefrenabile quando si è sotto stress può capitare e se arriva è meglio che una dispensa a casa colma di alimenti molto zuccherati non sia a portata di mano.

A chi non è capitato che quando è particolarmente in ansia o stressato lo assalga un irrefrenabile voglia di dolce?

Questo accade perché il forte stress libera un ormone responsabile di avere voglia di dolce

Le ultime evidenze sottolineano come lo stress sia capace di innescare nel nostro corpo una risposta che faccia attivare alcuni ormoni come i glucocorticoidi che sono in grado di andare a stimolare delle cellule del gusto per il sapore dolce.

Queste cellule sono le principali amputate e responsabili in grado di far scatenare nel nostro cervello un impellente urgenza di mettere in bocca qualcosa più dolce dello zucchero stesso.

Dunque, questa potrebbe essere una possibile spiegazione al perché le persone molto spesso stressate a lavoro per un eccessivo carico o da un urgente scadenza o gli studenti sotto pressione per un esame si accorgano improvvisamente di un impulso così potente e irrefrenabile che altro non possono fare che mettere qualcosa di dolce tra i denti.

Cosa accade nel nostro corpo

Il processo biochimico – biologico che accade nel nostro corpo può essere semplificato in questo modo: lo stress libera gli ormoni glucocorticoidi i quali entrando in tutte le cellule del nostro corpo ed in particolar modo in quelle della lingua scatenano una reazione chimica che fa nascere nel nostro organismo un richiamo irrefrenabile verso qualcosa di dolce.

Cosa non fare quando la voglia di dolce non si placa?

In queste situazione quello che si consiglia di fare è di certo non assecondare quella voglia così instancabile di dolce che non si placherà dinanzi ad un quadratino di cioccolato ma vi condurrà a finire l’intera barretta. Dunque, occorrerà applicare delle tecniche di distrazioni personali efficaci che faranno in modo di concentrare il cervello su altro a cui pensare, prendere dei minuti di riflessione concentrandosi sul respiro ed infine aspettare che si affievolisca fino a svanire.

Se invece fosse così indomabile tanto da non esistere modo per scacciarla il nostro consiglio è quello di cedere a qualcosa di dolce ma senza esagerare.

Se anche tu provi un irrefrenabile voglia di dolce quando lo stress aumenta forse occorrerebbe fare un test ormonale per capire come questo ormone venga modulato nel tuo corpo prenotando una consulenza.

 

  1. Hewagalamulage SD, et al. Stress, cortisol, and obesity: a role for cortisol responsiveness in identifying individuals prone to obesity. Domest Anim Endocrinol. 2016 Jul; PMID: 27345309.
  2. Magomedova L, Cummins CL. Glucocorticoids and Metabolic Control. Handb Exp Pharmacol. 2016; PMID: 25917083.

 

mm

Autore Alice De Roni

Altri articoli di Alice De Roni