Il Tè verde è ricco di antiossidanti

Il tè verde, a differenza del tè nero , non ha le foglie fermentate e quindi il contenuto di antiossidanti quali i polifenoli rimane invariato. Il tè verde contiene caffeina e teina quindi può avere azione stimolante come il tè nero.

I polifenoli inalterati sono però importanti in quanto hanno proprietà antiossidanti, antimutagene e ed anticancerogene. Il normale metabolismo del nostro corpo (sia in condizioni fisiologiche ed, in quantità maggiore, durante situazioni di stress o in presenza di inquinanti o raggi UV)  produce radicali liberi; gli antiossidanti hanno la capacità di far tornare queste molecole instabili (i radicali liberi) che potrebbero danneggiare la struttura cellulare ad una situazione di stabilità. Ecco perché è importante assumere con la dieta una grande quantità di sostanze antiossidanti ed anticancerogene.

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena