Vuoi imparare a controllare la fame?
Ti sembra di aver sempre fame? Mangi fuori pasto? Arrivi a pranzo o a cena che ti mangeresti anche piatto e tavolo? Non ce la fai ad aspettare l’ora di cena e inizi a mangiare anche prima? Tutto normale! Non farti prendere dallo sconforto e dai sensi di colpa ma impara a conoscerti, a controllare la fame, a mangiare in modo equilibrato e in quantità adeguate al tuo stile di vita.
La fame è una sensazione naturale che viene regolata fisiologicamente da alcuni ormoni come leptina, grelina e adiponectina. Vari studi ci spiegano come avviene la regolazione della fame a livello di sistema nervoso (sia per noi ma anche per i nostri amici a 4 zampe). Inoltre gli ormoni che regolano la fame variano da persona a persona in base alla nostra genetica, al nostro microbiota intestinale, allo stile di vita e all’alimentazione. La cosa ancora più interessante è che possiamo regolare questi fattori che regolano la fame con l’alimentazione e lo stile di vita.
Allora come possiamo controllare la fame?
1. Innanzitutto dobbiamo analizzarci in modo scientifico:
- Verificare se abbiamo i geni che “aumentano” il senso di fame o quello della sazietà
- Controllare se la nostra alimentazione quotidiana genera inutili picchi glicemici che inevitabilmente portano a situazioni di ipoglicemia e quindi a sensazione di fame
- Analizzare i nostri batteri intestinali in modo da capire se stanno remando contro tutti i nostri sforzi per dimagrire o se sono dei buoni alleati
- Capire se abbiamo uno stile di vita attivo o sedentario
2.Dopo aver analizzato le caratteristiche individuali possiamo studiare insieme una strategia personalizzata per ritornare in forma, mantenere la salute ed imparare a controllare la fame.
Se vuoi maggiori informazioni scrivi a serena@sbilanciati.it o
prenota una visita!