Bere male fa ingrassare!

Le bevande zuccherate sono dannose per la nostra salute perché aumentano in modo esagerato la quantità di zucchero assunta. Inoltre diventano ancora più dannose per il nostro metabolismo se vengono assunte lontano dai pasti! Evitiamo quindi il caffè zuccherato o il succo di frutta a metà mattina o metà pomeriggio. Evitiamo cocacola, sprite, fanta e altre bibite ricche di zuccheri o edulcoranti. Proviamo a riscoprire il gusto degli alimenti senza zuccheri aggiunti!

 

Volete sapere perché?

Per capire il motivo non dobbiamo prendere in considerazione solo la quantità di calorie che ci fornisce un cucchiaino di zucchero, ma anche i cambiamenti metabolici e ormonali che avvengono in seguito all’assunzione dello zucchero semplice. Infatti lo zucchero va in circolo nel sangue immediatamente e aumenta la glicemia (concentrazione di glucosio nel sangue). Di conseguenza il nostro corpo produce insulina e quindi aumenta l’insulinemia (concentrazione di insulina circolante). L’insulina ha lo scopo di eliminare zucchero dal sangue e trasportarlo nelle cellule del fegato, dei muscoli e del tessuto adiposo.

La quantità di glicogeno che può essere conservata come glicogeno in fegato e muscolo è limitata. Quindi tutta l’energia in eccesso verrà trasformata in grasso e depositata nel tessuto adiposo che non ha limiti e può aumentare a dismisura.

Se prima di quella tazzina di caffè o di quella bibita a stomaco vuoto abbiamo fatto attività fisica (quindi consumato glicogeno muscolare) lo zucchero si trasformerà in glicogeno (riserva energetica di fegato e muscolo). Ma se invece non abbiamo fatto niente l’energia in eccesso si trasformerà in grasso andando ad aumentare il tessuto adiposo. Quindi stiamo attenti a quando e cosa bere durante il giorno!

Attenzione le bevande light o zero calorie non contengno zucchero (saccarosio) ma contengono edulcoranti altre sostanze dolcificanti che hanno lo stesso identico effetto su glicemia e insulinemia dello zucchero normale (quindi fanno incamerare grasso) oppure sono ancora sotto studio perché sospettati di  essere cancerogeni (fruttosio, saccarina, aspartame, ciclamato, acesulfame, ecc..).

L’unico dolcificante che non ha effetti sulla glicemia è la STEVIA.

esempi:
Fanta, CocaCola, Sprite ecc..  zucchero (saccarosio)
CocaCola Zero in Europa contiene saccarina (E954) e ciclamato (E952)
Pepsi light, CocaCola light, e altre bevande light in Europa contengono Aspartame (E951) e Acesulfame K (E950)

 

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena