Le fibre fanno bene all’intestino

Le fibre fanno bene all’intestino perché diminuiscono lo stato di infiammazione intestinale. Le fibre si trovano principalmente in frutta, verdura e cereali integrali e se combinate con un’adeguata quantità di acqua favoriscono o ripristinano il benessere intestinale. Le fibre si dividono in solubili ed insolubili, se le seconde sono sconsigliate durante gli stati acuti di alcune patologie (morbo di Crohn, sindrome da intestino irritabile o diverticolosi), le fibre solubili possono essere assunte ed essere di aiuto anche quando l’intestino è infiammato. Esistono alcuni integratori e alcuni probiotici che contengono queste utili sostanze! Le fibre, infatti, favoriscono la crescita dei batteri intestinali buoni (che hanno proprietà antiinfiammatorie) e diminuiscono l’assorbimento di nutrienti dannosi ed aumentano l’assorbimento di vitamine.

Inoltre l’assunzione di un’adeguata quantità di fibre permette di dimagrire e perdere il grasso superfluo, prevenire cancro del colon, prevenire e curare malattie intestinali, intolleranze ed allergie, diabete di tipo 2, infezioni da candida e infezioni intestinali.

Se vuoi un consulto contattaci a ciao[at]sbilanciati.it

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena