Noi di Sbilanciati utilizziamo il cibo come medicina

Una sana alimentazione è il primo passo per prevenire malattie cardiovascolari e metaboliche, intolleranze alimentari, crampi, dermatiti, problemi gastrointestinali, cistiti, candidosi, diverticoliti, meteorismo, reflusso gastroesofageo, sindrome premestruale, afte, malattie autoimmuni e addirittura alcuni tipi di tumori.

 

Colourfull-smoothies

Alcune malattie o disturbi, se presi in tempo, possono essere anche curati con l’alimentazione. Non aspettiamo di dover andare dal medico e prendere farmaci quando possiamo risolvere il problema con l’alimentazione, integratori e probiotici. Non aspettatevi che i medici vi dicano di curarvi con l’alimentazione e la nutraceutica (cibi funzionali e integratori), prendete in mano voi la vostra salute e iniziate a prendervi cura del vostro corpo ed in particolare del vostro intestino! I ricercatori ormai definisco il microbioma (cioè gli organismi che vivono nell’intestino) come il nostro secondo cervello; il microbioma è un organo ed è importante nei processi di assorbimento di nutrienti e tossine, nella regolazione del peso corporeo, nelle intolleranze alimentari, nella modulazione del sistema immunitario e nella prevenzione di moltissime patologie. Imparate a ad aver cura della vostra alimentazione e del vostro intestino per migliorare la salute e la forma fisica.

Vi siete mai chiesti perchè alcune persone mangiano tanto e non ingrassano mentre altre mangiando anche poco ingrassano più facilmente? Bhè, oltre all’attività fisica, qui entra in gioco anche la flora batterica intestinale; a seconda della flora batterica che abbiamo e soprattutto quella che avevamo da bambini siamo più o meno propensi ad assimilare nutrienti e grassi. Quindi prendetevi cura anche dell’alimentazione e dell’intestino dei vostri figli perché influenzerà la loro salute!

 

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena

Compila il nostro questionario:
ci aiuterai ad ascoltarti meglio e a crescere insieme.

Cosa riceverai in cambio?

  1.  La nostra infografica con un esempio di piatto sano e bilanciato
  2.  Una telefonata orientativa gratuita di 10 minuti con il team di Sbilanciati

La tua opinione è preziosa per offrirti un servizio sempre più su misura.

 Partecipa ora al questionario – ci vogliono solo 5 minuti!

COMPILA IL QUESTIONARIO