Il Cacao per rimanere giovani

 

Lo sapevate che il cacao aiuta a rimanere giovani? Tutti sappiamo che alcuni alimenti sono utili per mantenere il nostro organismo sano e in forma. Ma non tutti forse sanno che anche ingredienti buoni e gustosi possono avere effetti benefici! Uno fra tutti è il cacao, contenuto nella cioccolata fondente o utilizzato per preparare bevande gustose.

Il cacao contiene sali minerali importanti come il ferro e il fosforo  ed è ricco di antiossidanti come polifenoli e flavonoidi. Inoltre può ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari in quanto aiuta ad abbassare l’infiammazione, la pressione sanguigna, aumentare il colesterolo “buono” (HDL) e diminuire il colesterolo “cattivo” (LDL).

Come se non bastasse il cacao ha un effetto benefico anche sui batteri intestinali (microbiota intestinale): infatti recenti studi hanno dimostrato che un consumo frequente di bevande al cacao aumentano i batteri utili per restare in forma come  Lactobacilli e Bifidobatteria e diminuiscono i batteri patogeni come i Clostridia. La cosa interessante è che, in contemporanea al miglioramento della comunità batterica intestinale, migliorano anche i parametri dell’infiammazione e, di conseguenza, diminuisce il rischio di sviluppare malattie autoimmuni e metaboliche.

Insomma il cacao oltre ad essere gustoso, piacere a grandi e bambini, è anche un toccasana per la salute e aiuta a rimanere giovani migliorando la salute intestinale e cardiaca.

Provate il frullato energetico con cacao a colazione per iniziare la giornata alla grande!

 

Nabil Hayek. Front Pharmacol. 2013; 4: 11. Chocolate, gut microbiota, and human health. 

Sies et al. Am J Clin Nutr January 2005 vol. 81 no. 1 304S-312S Cocoa polyphenols and inflammatory mediators.

Beba et al. J Nutr. 2007 Jun;137(6):1436-41. Plasma LDL and HDL cholesterol and oxidized LDL concentrations are altered in normo- and hypercholesterolemic humans after intake of different levels of cocoa powder.

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena