Coltivare i batteri intestinali per dimagrire

Recenti studi hanno dimostrato l’utilità dei batteri intestinali per dimagrire, infatti i microrganismi che vivono in simbiosi con l’uomo sono importanti per il benessere e la salute dell’organismo umano. La cosa più sorprendente è che circa l’80% delle cellule che compongono l’organismo umano sono di microorganismi.  Queste scoperte hanno aumentato l’interesse di medici e ricercatori e, ad oggi, diversi studi sono rivolti a comprendere la funzione ed il possibile uso terapeutico dei microorganismi.

Volete sapere perché?

Il microbiota intestinale è in grado di

  • utilizzare i nutrienti non digeribili direttamente dall’uomo,
  • produrre micronutrienti come le vitamine,
  • ridurre la presenza di tossine dannose
  • modulare il nostro sistema immunitario.

La composizione del microbiota intestinale, cioè i microorganismi che sono presenti nel tubo digerente, dipende da:

  • alimentazione
  • utilizzo di antibiotici e altri farmaci
  • età
  • stile di vita.

Inoltre, i microrganismi intestinali sono in grado di influenzare la modalità con cui l’energia viene immagazzinata e utilizzata in seguito all’assorbimento intestinale. Infatti la composizione del microbiota in persone obese è diversa da quelle dei normopeso. Le più recenti teorie suggeriscono la possibilità di utilizzare trattamenti in grado di modulare i batteri intestinali per dimagrire, regolare il peso e la composizione corporea. Per mantenere o migliorare la composizione della propria flora batterica  è quindi importante avere un’alimentazione equilibrata, affiancare l’utilizzo di probiotici a cure antibiotiche e non abitare in ambienti troppo sterili.

Curiosità

  • I bambini cresciuti in presenza di animali o in ambienti non troppo puliti hanno un minor rischio di sviluppare allergie respiratorie.
  • Ad oggi, grazie alle più moderne tecniche di sequenziamento, è possibile fare l’analisi del proprio microbiota intestinale.

 

 

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena