L’avena integrale abbassa il colesterolo
Molti studi confermano che mangiare avena integrale giornalmente abbassa il colesterolo e diminuisce il rischio di incorrere in malattie cardiovascolari. Questa proprietà deriva anche dal fatto che l’avena è in grado di cambiare la composizione batterica intestinale (il microbiota intestinale).
L’avena integrale contiene il β-glucano, una fibra solubile che forma un gel nell’intestino in grado di velocizzare il transito intestinale, diminuire l’assorbimento di grassi e zuccheri, abbassare il colesterolo “cattivo” (LDL) e aumentare i batteri benefici intestinali. Infatti, l’avena integrale è un eccellente prebiotico, cioè una sostanza che favorisce la crescita dei batteri intestinali benefici.
Se hai il colesterolo alto o sei in deficit di Bifidobatteri e Lactobacilli o hai batteri negativi (cioè correlati ad insorgenza di malattie cardiovascolari) in eccesso, puoi incrementare l’assunzione di avena o altri alimenti prebiotici in modo da ripristinare il corretto equilibrio intestinale.
Come faccio a sapere che batteri intestinali ho? Semplice: L’analisi del microbiota intestinale permette di avere una “fotografia” del tuo intestino in un determinato momento e capire quali sono i tuoi batteri in eccesso o in deficit.
In conclusione, se avete bisogno di abbassare il colesterolo e riequilibrare i batteri intestinali vi consiglio di inserire nella vostra alimentazione l’avena integrale (quella ricca di β-glucano).
Come inserire l’avena nei vostri pasti?
- fiocchi di avena integrale a colazione o come spuntino insieme a kefir o latti vegetali o smoothie di frutta
- porridge di avena integrale con cacao, frutta secca o frutta fresca
- avena integrale precotta (se non è precotta dovete lasciarla in ammollo per una notte) da condire con ceci e spezie o verdure o sughi a scelta
- qui potete farvi un’idea di alcuni prodotti che si trovano in commercio oppure andate a ricercarli nel vostro punto vendita preferito!
Abbassa il colesterolo con l’avena!