L’avena integrale abbassa il colesterolo

Molti studi confermano che mangiare avena integrale giornalmente abbassa il colesterolo e diminuisce il rischio di incorrere in malattie cardiovascolari. Questa proprietà deriva anche dal fatto che l’avena è in grado di cambiare la composizione batterica intestinale (il microbiota intestinale).

L’avena integrale contiene il β-glucano, una fibra solubile che forma un gel nell’intestino in grado di velocizzare il transito intestinale, diminuire l’assorbimento di grassi e zuccheri, abbassare il colesterolo “cattivo” (LDL) e aumentare i batteri benefici intestinali. Infatti, l’avena integrale è un eccellente prebiotico, cioè una sostanza che favorisce la crescita dei batteri intestinali benefici.

Se hai il colesterolo alto o sei in deficit di Bifidobatteri e Lactobacilli o hai batteri negativi (cioè correlati ad insorgenza di malattie cardiovascolari) in eccesso, puoi incrementare l’assunzione di avena o altri alimenti prebiotici in modo da ripristinare il corretto equilibrio intestinale.

Come faccio a sapere che batteri intestinali ho? Semplice: L’analisi del microbiota intestinale permette di avere una “fotografia” del tuo intestino in un determinato momento e capire quali sono i tuoi batteri in eccesso o in deficit.

In conclusione, se avete bisogno di abbassare il colesterolo e riequilibrare i batteri intestinali vi consiglio di inserire nella vostra alimentazione l’avena integrale (quella ricca di β-glucano).

Come inserire l’avena nei vostri pasti?

Abbassa il colesterolo con l’avena!

 

Connolly et al. Front Microbiol. 2016 Nov 7;7:1675. eCollection 2016. Hypocholesterolemic and Prebiotic Effects of a Whole-Grain Oat-Based Granola Breakfast Cereal in a Cardio-Metabolic “At Risk” Population.

Zhou et al. J Nutr. 2015 Feb;145(2):222-30.Whole Grain Oats Improve Insulin Sensitivity and Plasma Cholesterol Profile and Modify Gut Microbiota Composition in C57BL/6J Mice

Rose. Br J Nutr. 2014 Oct;112 Suppl 2:S44-9. doi: 10.1017/S0007114514002244. Impact of whole grains on the gut microbiota: the next frontier for oats?

 

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena