Il microbioma intestinale comunica con il nostro cervello

Nel nostro intestino risiede una comunità di microorganismi che compone il “microbioma” e che pesa circa 1,5 Kg. Il microbioma comunica costantemente con il nostro cervello e ha un ruolo di primaria importanza nella salute. La microflora intestinale produce vitamine e ci aiuta nella digestione iniziando a scomporre il cibo. Recenti studi hanno dimostrato che cambiamenti del microbioma intestinale possono avere ripercussioni sul sistema immunitario, sul metabolismo, sul nostro peso e umore. Inoltre possono causare o prevenire alcune malattie come il morbo di Crohn, la sindrome da intestino irritabile, malattie autoimmuni, alcuni tumori, diabete e malattie cardiovascolari. Inoltre i segnali provenienti dall’intestino sono in grado di modificare anche il nostro comportamento ad esempio regolano la sensazione di fame, la scelta del tipo di cibo e creano disagio intestinale in situazioni di paura e stress. Ed ecco infatti come mai la parola “strizza”  significa sia spasmo intestinale che forte paura!

Altra cosa interessante è che i microorganismi intestinali caratterizzano ognuno di noi, infatti sono stati individuati dei principali enterotipi batterici in grado di raggrupparci in grandi sottogruppi e legati a diverse funzionalità come la produzione di determinate vitamine e la predisposizione all’obesità. Quando vedete una persona che mangia a dismisura e non ingrassa iniziate a pensare che sia merito di come è stato allevato il suo microbioma intestinale (soprattutto da bambino)!

La scienza sta progredendo ed è ora in corso un progetto per mappare il microbioma intestinale della popolazione mondiale.

 

 

mm

Autore Serena

Ciao sono Serena, Health Coach, Personal Nutrition trainer ed esperta in Analisi del Microbiota. Il mio compito è quello di aiutare le persone a trovare il corretto stile di vita e alimentazione attraverso dati oggettivi ottenuti da analisi di disbiosi intestinale (microbiota) e genetiche.

Altri articoli di Serena

Unisciti alla discussione Un Commento

Compila il nostro questionario:
ci aiuterai ad ascoltarti meglio e a crescere insieme.

Cosa riceverai in cambio?

  1.  La nostra infografica con un esempio di piatto sano e bilanciato
  2.  Una telefonata orientativa gratuita di 10 minuti con il team di Sbilanciati

La tua opinione è preziosa per offrirti un servizio sempre più su misura.

 Partecipa ora al questionario – ci vogliono solo 5 minuti!

COMPILA IL QUESTIONARIO