Serena Smeazzetto, PhD

Ciao sono Serena, Biologa Nutrizionista di Sbilanciati, esperta di nutrizione personalizzata, microbiota intestinale e nutrigenomica.
In una frase: una scienziata, a cui piace mangiare bene e fare sport.

Nel tempo libero mi piace viaggiare e stare all’aria aperta, a contatto con la natura incontaminata
I miei peccati di gola preferiti: Pizza, tiramisù e un buon bicchiere di vino
Cibi che mi piacciono: praticamente tutti! Verdure di tutti i tipi, uova, formaggi, carne, pesce, legumi, frutta, pasta, riso, quinoa, grano saraceno, necci, crepes, sformati al forno, zuppa di miso, spezie, erbe aromatiche, frutta, cioccolata, tempeh, kombucha, kefir e molti altri…
Durante la mia vita ho sempre fatto sport, molti anni di pallavolo, poi arrampicata sportiva. A volte faccio trekking, arrampicata, sci/snowboard e yoga.
Mi alleno costantemente per mantenermi in salute, sfogare lo stress, dormire meglio, superare le mie difficoltà e raggiungere nuovi obiettivi.

CURRICULUM

  • Laurea in Biotecnologie per l’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Padova. 
  • Dottorato in Scienze Chimiche, Università degli Studi di Firenze
  • Ricercatrice in campo di biologia molecolare e chimica in Italia e all’estero (Firenze, Milano, Ferrara, Olanda e Germania), con pubblicazione di diversi articoli in riviste scientifiche internazionali.
  • Iscrizione all’Albo Professionale dei Biologi sezione A (N° AA_069892)
  • Fondatrice del progetto Sbilanciati
  • Collabora con NEXT Genomics per la realizzazione e messa a punto dell’analisi del microbiota intestinale, vaginale e della pelle
Corsi di perfezionamento più rilevanti
  • Corso di perfezionamento Universitario in “Scienza dell’alimentazione: nutrigenetica, nutrigenomica, nutraceutica”, Università degli Studi di Firenze
  • Antimicrobial resistance – theory and methods, Technical University of Denmark (DTU)
  • Gut Check: Exploring Your Microbiome from University of Colorado Boulder, University of Colorado System, University of California San Diego
  • Nutrition for Health Promotion and Disease Prevention; University of California, San Francisco
  • Continuo aggiornamento tramite studio delle più recenti pubblicazioni scientifiche in ambito di:
  • varie tipologie di dieta (mediterranea, chetogenica, zona, low carb, bilanciata, per sportivi…), 
  • patologie e problematiche legate ad alimentazione e integrazione (patologie autoimmuni, problemi di peso sindrome metabolica, PCOS e menopausa, anti aging, anti infiammatorie, antiossidanti, gravidanza e allattamento, sportivi)

Vuoi migliorare l’alimentazione e ritrovare il tuo benessere?

Compila il questionario per ricevi una prima ipotesi del percorso nutrizionale più adatto alle tue esigenze!

Oppure contattami direttamente compilando il form e richiedi maggiori informazioni!