Se Tè, tisane e infusi sono tutte uguali ti chiarisco subito le idee su queste tre bevande calde.
Tè, tisane e infusi rappresentano un rituale di benessere molto apprezzato soprattutto in inverno. In questo periodo dell’anno le bevande calde non solo riscaldano l’organismo ma lo sostengono per le numerose proprietà benefiche che contengono.
Come riconoscere e acquistare un buon Tè
Il Tè è una bevanda originaria della civiltà cinese e rientra in quelle bevande che si ottengono solo ed esclusivamente dalla pianta. Le foglie che ritroviamo frammentate nella bustina o filtro che immergiamo nell’acqua bollente provengono da una pianta molto pregiata chiamata Camellia sinensis o Camellia Assamica. Le foglie di questa pianta a seconda del tipo di trattamento che subiscono si ottengono i diversi tipi di Tè conosciuti come Tè nero, Tè verde, Tè rosso. I diversi tipi di tè si distinguono fra loro per sapore, colore e aroma.
Vari studi esaminati hanno sottolineato come il tè verde influenzi la riduzione dell’ansia), abbia effetti benefici nella memoria e nell’attenzione e attivi la memoria di lavoro. Gli effetti del tè verde non si possono attribuire a un singolo componente della bevanda. Quello che è stato curioso riscontrare è stata la scoperta che gli effetti benefici del tè verde sulla cognizione sono stati osservati sotto l’influenza combinata di caffeina e l-teanina (aminoacido naturale che si trova principalmente nel tè).
Tisane, curiosità e come prepararle al meglio
Mentre per il Tè assaporiamo un singolo sapore, aroma e colore e si può beneficiare delle singole proprietà per le tisane è tutto diverso. Le tisane rappresentano una buona abitudine quotidiana per tutti coloro a cui piace far tesoro delle virtù di piante e spezie. Nel filtrino delle tisane troviamo diverse preparazioni di più erbe, spezie o pezzi di frutta assemblati fra loro. Nel comporre una tisana ci sono tre elementi essenziali: il rimedio base che sarebbe il principio attivo, il rimedio sinergico che lavora insieme al rimedio base ed un complemento che migliora flavour o benefici della tisana.
Per la preparazione di un ottima tisana occorre stare attenti alla sua preparazione. Requisito indispensabile per un ottima tisana è quella di intingere il suo filtrino solo dopo aver versato l’acqua bollente nella tazza.
Infuso, un magia di virtù da sperimentare
Con la parola infuso ci si riferisce ad una preparazione liquida che si ottiene versando dell’acqua calda su un estratto vegetale o foglie di una particolare pianta. Il preparato vegetale si lascia in infusione nell’acqua calda e proprio per questa procedura che nasce il nome di infuso. Per creare un infuso basta avere a disposizione degli estratti di piante come foglie, radici, fiori, spezie combinarli a piacere e poi gustarseli in compagnia o da soli come un caldo abbraccio nelle giornate d’inverno.
Le erbe, utilizzate per tisane e infusi da quello che emerge da numerosi studi, sono ricche di sostanze fitochimiche che sono importanti metaboliti secondari. Questi metaboliti, botanicamente rilevanti, sono costituenti necessari per la crescita delle piante, la difesa naturale, la comunicazione e sono simili nella struttura a molti composti biochimici umani. I fenoli sono quelli i più abbondanti e ampiamente studiati per le loro proprietà antiossidanti. Inoltre, le piante contengono un’abbondanza di composti fitochimici che variano a seconda delle condizioni di crescita della pianta, dei metodi di coltivazione e lavorazione che formano la “catena del valore” fino alla fabbricazione dei prodotti utilizzati per scopo alimentare, farmaceutico, cosmetico.
Conoscevi queste differenze tra Tè, tisane e infusi?
Se desideri ricevere un piano alimentare con consigli personalizzati
compila il nostro questionario!
Bibliografia:
-
Mancini E, Beglinger C, Drewe J, Zanchi D, Lang UE, Borgwardt S. Green tea effects on cognition, mood and human brain function: A systematic review. Phytomedicine. 2017 Oct 15;34:26-37. doi: 10.1016/j.phymed.2017.07.008. Epub 2017 Jul 27. PMID: 28899506.
-
Poswal FS, Russell G, Mackonochie M, MacLennan E, Adukwu EC, Rolfe V. Herbal Teas and their Health Benefits: A Scoping Review. Plant Foods Hum Nutr. 2019 Sep;74(3):266-276. doi: 10.1007/s11130-019-00750-w. PMID: 31243622.